Le Temperature Ideali
Se l'impianto di riscaldamento è autonomo e non centralizzato spetterà a voi definire i momenti in cui accendere e spegnere il sistema, ma soprattutto stabilire la temperatura desiderata.
Tutto ciò varierà sensibilmente a seconda del tempo trascorso in casa e delle stanze.
Per quel che riguarda la camera da letto per esempio, bisogna sapere che per trascorrere una notte serena sotto le coperte sono necessari semplicemente 16 gradi, sarà ideale inoltre istallare il termosifone non troppo vicino al letto, meglio infatti se sotto la finestra oppure dietro la porta.
Anche in cucina sarà necessaria una temperatura variabile tra i 16 e i 18 gradi, considerando che in questa stanza esistono altre fonti di calore, quali forno e fornelli.Nella camera dei bambini la temperatura dovrà essere mantenuta intorno ai 18 gradi di giorno, mentre intorno ai 16 di notte.
Nel soggiorno l'ambiente dovrà essere leggermente più caldo, intorno ai 20 gradi, considerando infatti che questa stanza è priva di fonti di calore aggiuntive.
Per una sensazione di tepore maggiore e di lunga durata, sarà bene scegliere dei caloriferi in ghisa e posizionarli in un punto centrale.
Il bagno dovrà essere ben riscaldato, la temperatura dovrà aggirarsi tra i 22 e i 24 gradi, si consiglia la scelta di una struttura scaldasalviette, che oltre ad essere poco ingombrante, sarà utile per tenere al caldo gli asciugamani di tutta la famiglia.
Per tutti gli ambienti intermedi, quali ingresso o corridoio, basterà mantenere una temperatura di 16 gradi, scegliendo modelli di termosifoni non molto ingombranti.