Tipologie di Calorifero
Se si è in procinto di scegliere quali tipi di caloriferi istallare all'interno del proprio appartamento, è bene sapere che in commercio vi saranno proposti tre tipologie basilari che, in base al materiale di fabbricazione, presenteranno caratteristiche differenti.
I Termosifoni in Ghisa, considerati un vero e proprio must tra le strutture per il riscaldamento, in quanto altamente affidabili e resistenti, oltre che capaci di mantenere il calore per lungo tempo.La ghisa di fatto si riscalda lentamente ma resta calda a lungo dopo lo spegnimento dell'impianto, offre quindi la possibilità di mantenere alta la temperatura negli ambienti, risparmiando energia.
I Termosifoni in Alluminio, di recente fabbricazione, presentano caratteristiche diverse rispetto ai precedenti, questi infatti tendono a riscaldarsi e raffreddarsi rapidamente. Vista la leggerezza del materiale, possono presentare forme ricercate, adattandosi in contesti dallo stile più sofisticato.
I Termosifoni in Acciaio, come quelli in alluminio, tendono a scaldarsi e raffreddarsi in poco tempo, sono quindi consigliati in ambienti non particolarmente freddi. Anche in questo caso l'acciaio si presta alla realizzazione di forme particolari, mantenendo in ogni caso una buona solidità.